Art. 73, D. lgs. n. 81/2008 e accordo n. 53/2012 della Conferenza Stato Regioni
• Fondamenti giuridici nel settore della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute, la disposizione di legge 81/2008 in riferimento alle prescrizioni riguardo gli strumenti di lavoro, le linee guida
• Macchinari, tipologie di macchine dal muletto manuale a quello frontale con contrappeso
• Indicazioni generali sull’uso delle macchine per trasporto di carichi
• Ribaltamento, collegamenti elettrici scoperti, rischi relativi all’impiego di energia elettrica e idraulica, fisica, con particolare attenzione alle forze centrifughe
• Diagrammi di carico
• Seduta, cinture, freni, pneumatici
• Installazione di segnali di pericolo e prescrizioni in materia di sicurezza
• Batterie: carica, cura e manutenzione
• Manuali
• Cartellonistica di sicurezza sul luogo di lavoro
• Vie di fuga e di transito e relativi segni di identificazione
• Cartellonistica di sicurezza in generale
• Impiego di macchine all’aperto e all’interno, su fondo scivoloso e inclinato
• Accessori di sicurezza personali
• Test teorico e pratico
Settore: sicurezza sul lavoro
Target: mulettisti
Data: tbd
Ora: 8:30 - 17:30
Durata: 2 giorni
Lingua: italiano
Costo: 170,00€
Validità: 5 anni