FSE - LAVORARE IN CUCINA

A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a 8 migranti extra UE,
sia donne che uomini.

COSA IMPARERETE IN QUESTO CORSO
Il progetto ha la principale finalità di collocare al lavoro 8 cittadini stranieri sia donne che uomini extra-EU-migranti, compresi i richiedenti asilo, presso il settore delle mense, hotel, ristoranti e in generale i servizi di ristorazione in provincia di Bolzano. Tali imprese ricercano costantemente manodopera con abilità professionali medio-basse in possesso di competenze gestionali minime, da affiancare al personale di cucina. Quest'ultime richiedono inoltre personale disponibile a lavorare su turni anche ed eventualmente serali, prefestivi e festivi.

PROGRAMMA DEL CORSO
Il progetto prevede lo svolgimento di moduli formativi di base con attività integrate quali: analisi delle competenze, affiancamento per la ricerca attiva di lavoro, orientamento di gruppo, formazione individualizzata e in team per analizzare possibili approfondimenti necessari ed infine uno stage pratico per mettere in pratica ciò che si è imparato e arricchire ulteriormente le competenze acquisite.

DURATA
• 356 ore di formazione
• 100 ore di stage